MANTOVA: Acquistare l’ex caserma: sarà sede di enti pubblici 13-11-05, pag. 7, Cronaca di Mantova
La giunta garantisce anche per i prossimi cinque anni cospicui finanziamenti per la cultura. Una parte, dunque, del suo bilancio servirà anche a promuovere l’intervento dei privati. L’idea è anche quella di costituire un ufficio in grado di spulciare tra le tante opportunità di finanziamento offerte da Regione, Fondazioni e Unione Europea e di presentare le varie richieste. Sul fronte operativo, l’Amministrazione punta all’acquisto del complesso di San Sebastiano (compresa l’ex caserma di Largo 24 maggio), come sede di importanti attività e istituzioni. Un punto forte del programma sarà anche la ristrutturazione di palazzo del Podestà, da adibire a funzioni pubbliche. Il Comune prevede anche di valorizzare tutti i musei mantovani e di completare quello del Risorgimento. Si punta a rilanciare il Centro internazionale di Palazzo Te trasformandolo in Fondazione. Altro obiettivo è un accordo per le attività di scambio culturale con il museo Ermitage e per accogliere la sua sede italiana. Si propone anche una programmazione temporale diversa delle grandi mostre rispetto al passato: due eventi all’anno sembrano troppi, meglio dunque puntare sulla qualità. A questo proposito, l’Amministrazione comunale ha deciso la data di inaugurazione della mostra dedicata al Mantegna: il 13 settembre 2006. Si sosterranno tutte le associazioni che producono cultura in città e si avanza l’idea di organizzare un Festival del teatro urbano.
|