SCILLA PRESENTE ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI MILANO lunedì 31 gennaio 2005
In questi ultimi anni l'Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Scilla, ha deciso di avviare un lavoro di riqualificazione e di rilancio dell'immagine della città di Scilla e per fare ciò ha intuito che è necessario partire dalla valorizzazione dei beni ambientali e culturali ed in modo particolare dell'antico Castello dei Ruffo, maniero conosciuto ed ammirato in tutto il mondo oltre che per la sua storia millenaria anche per la particolare posizione geografica a picco sul mare e terrazzo incantevole sullo Stretto di Messina. Dopo numerose manifestazioni in ambito locale e regionale, realizzate con il contributo della U.E. POR Calabria 2000/2006, Asse II, misura 2.2, azione 2.2°a, si punta adesso al mercato internazionale e quale migliore occasione se non la presenza della città alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo), che si svolgerà a Milano dal 12 al 15 febbraio p.v. L'Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Scilla, ha predisposto quindi la partecipazione all'evento non solo con la presenza attraverso l'esposizione dei propri prodotti ma in questa importante occasione, ha organizzato un convegno dal titolo: "Il Castello Ruffo di Scilla, volano di sviluppo turistico e culturale della Calabria". Il convegno che si svolgerà presso la "Sala Bolaffio" (pad. 16) domenica 13 Febbraio alle ore 10,00 si pone come obiettivo principale la valorizzazione del Castello di Scilla, ponendolo all'attenzione di tutti gli operatori del settore turistico presenti all'importante manifestazione internazionale. Nel corso del convegno sarà presentato il film-documentario: "Scilla: dal mare rivive il canto di Omero".
http://bit.expocts.it/espositori/SchedaEspositore_Comunicati.aspx?ID=2591&Area=
|