«Restaura», tra imprese ed arte IL GAZZETTINO, 30-NOV-2005
Nasce a Venezia "Restaura", l'incontro delle imprese del restauro dei beni culturali. Il nuovo evento pensato in collaborazione con il Distretto Veneto dei Beni Culturali e con la partecipazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, trova finalmente un proprio spazio nell'ambito del Salone dei Beni e delle Attività Culturali offrendo ai professionisti del settore un'occasione importante, esclusivamente a loro dedicata, per fare il punto sui principali aspetti tecnico-operativi legati al restauro del patrimonio storico-artistico del nostro Paese. Tre le aree tematiche: strumenti e metodi diagnostici, materiali e macchine per il restauro, procedure tecniche per la conservazione. Grande protagonista di questa edizione è l'Amministrazione Provinciale di Venezia che ha individuato nel Salone il luogo e l'occasione in cui la tematica della Cultura di Provincia - e dunque della valorizzazione dei beni diffusi sul territorio - potrà essere opportunamente affrontata, promuovendo il coinvolgimento dell'UPI (Unione delle Province d'Italia) e la partecipazione delle Province italiane. In particolare, la Provincia di Venezia si pone come un laboratorio ideale per il restauro, caratterizzata com'è dalla presenza di un unicum come il centro storico veneziano con il suo fragilissimo tessuto edilizio urbano, ma anche da un patrimonio storico, artistico e monumentale diffuso, che va dalle ville venete sulla Riviera del Brenta a centri storici di elevatissima valenza culturale come Chioggia, Portogruaro, Concordia Sagittaria, Noale.
|