FINANZIARIA/ TAGLIO ORGANICI, SETTORE CULTURA IN PIAZZA A BRERA Virgilio, 23-11-2005 15:12
Salta incontro con Buttiglione nella Pinacoteca Milano, 23 nov. (Apcom) - Il ministro dei Beni culturali, Rocco Buttiglione, non è potuto oggi intervenire alla cerimonia di presentazione della Pala del Savoldo, che restaurata è tornata al suo posto sulle pareti della Pinacoteca di Brera. La sua assenza, causa influenza, ha provocato il 'mancato incontro' con i lavoratori della Pinacoteca di Brera, del Cenacolo vinciano, della Biblioteca Braidense, dell'Archivio di Stato e della Mediateca di Santa Teresa e di tutte le Soprintendenze, i cui rappresentanti oggi attendevano il ministro nel cortile della Pinacoteca, protestando per denunciare all'opinione pubblica la carenza di personale in tutta la Lombardia.
"L'onorevole Buttiglione restauri anche il personale", recitava un volantino dei Cub del pubblico impiego, che avevano intenzione di chiedere al ministro un incontro per illustrare "la situazione ormai tragica della carenza di personale negli istituti milanesi" e ricordare che "la discussione prevista per la rideterminazione delle piante organiche, a seguito della Finanziaria 2005 che prevederva la riduzione del 5% del personale in servizio, deve tenere conto del blocco del turn over". Inoltre, in Lombardia, il personale è "ormai ridotto alla metà di quanto previsto dalle piante organiche che garantiscono i servizi. I precari corrispondono al 50% del personale in servizio e corrono il rischio di non ricevere lo stipendio a dicembre a causa del provvedimento Tremonti taglia spese. Secondo i sindacati, inoltre, "da almeno 5 anni la forbice si abbatte sopra le spese di funzionamento riducendole di oltre il 50%. Questo comporta meno soldi per luce, acqua, telefono, pulizie, informatica, sicurezza, scuole e archivistica. Questa - proseguono - è una scelta predeterminata, quella di rendere ingovernabile il settore in modo che si possa via via dismettere dando la parte buona ai privati"
Tutti gli istituti che oggi sono scesi in piazza hanno chiuso le proprie sedi dalle 10.30 alle 12.00, riunendosi in una pubblica assemblea in via Brera, all'interno della Pinacoteca, per attendere il ministro Buttiglione, che non è però mai arrivato.
|