Buttiglione incontra i vertici dei Teatri. La detassazione potrebbe bilanciare i tagli Emerenzio Barbieri Resto del Carlino, Reggio Emilia, 22/11/2005
Detassazione per i teatri di tradizione, al pari di quanto accade per gli enti lirici. Potrebbe essere questa la soluzione per rendere meno dolorosi gli annunciati tagli alla cultura.
Reggio Emilia - Ieri — dopo esser stato alla Zucchi — il ministro per i beni culturali Rocco Buttiglione ha accolto l'invito dell'onorevole Emerenzio Barbieri — che è uno dei pezzi da novanta dell'Udc ma siede anche nel consiglio d'amministrazione dei Teatri — e ha incontrato una nutrita delegazione di amministratori: il sindaco Graziano Del Rio, la presidente della Provincia Sonia Masini, il presidente della Fondazione I Teatri Elio Canova, il direttore artistico Daniele Abbado, una gran parte del consiglio d'amministrazione e alcuni rappresentanti dei soci privati e dello sponsor principale, Bipop. Nel faccia a faccia, improntato a grande cordialità, gli amministratori reggiani hanno presentato al ministro centrista la realtà teatrale reggiana e gli hanno palesato i timori determinati dai tagli previsti nella finanziaria. Nel corso dell'incontro, l'ipotesi detassazione: un'idea che Buttiglione. comunque determinato ad allontanare la forbice del primo ministro dal suo discastero, prenderà in considerazione.
|