A Cortona si scava nella necropoli Nazione - Carlino Giorno, 20 novembre 2005
E' tanto che gli studiosi la cercavano. Poi, quando meno te l'aspetti eccola lì, salta fuori la necropoli. E' accaduto durante gli scavi per la deviazione del canale Loreto necessari per la sistemazione del parco archeologico di Cortona, in provincia di Arezzo. In particolare, sono venute alla luce alcune tombe etrusche del VII secolo a-c, accanto a un articolato complesso edilizio. E il fatto eccezionale quanto entusiasmante è che il sito, rinvenuto ad alcuni metri di profondità risulta inviolato, né danneggiato da altri scavi né depredato dai tombaroli. La Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Toscana non ha perso tempo e a poco più di un mese dalla scoperta ha già scavato due tombe "a circolo", del diametro di circa sette metri. La scoperta è stata presentata in occasione dell'inaugurazione del museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona che, dopo anni di restauri architettonici e studi scientifici, si snoda lungo un unico percorso espositivo a Palazzo Casali, proprio nel cuore della cittadina etrusca.
|