COOPERAZIONE: NELLE "GIORNATE" MEDITERRANEO E BENI CULTURALI (AGI) AGI 15/11/2005
- Roma, 14 nov. - Sviluppo sostenibile, societa' dell'informazione, tutela del patrimonio culturale, partEnariati nell'area del Mediterraneo, la via italiana al finanziamento dela cooperazione allo sviluppo. Sono questi alcuni tra i temi degli eventi che si terranno questa settimana nell'ambito delle Giornate per la cooperazione della Farnesina. Il tema del finanziamento della cooperazione allo sviluppo sara' affrontato oggi a Monza dal sottosegretario agli Esteri Alfredo Mantica mentre a Roma si prlera' di "Esperienze universitarie di progettazione in campo urbano nei Paesi in via di sviluppo" con un seminario alla Sapienza. Le Universita' sono protagoniste anche a Genova con un incontro sulla cooperazione sanitaria e a Modena con un seminario sulla biodiversita'. Domani sara' la volta dell'ateneo della Calabria, il tema e': "Migranti, cooperazione e sviluppo". Mercoledi' si apre, per chiudersi venerdi 18, il vertice di Tunisi sulla Societa' dell'informazione mentre a Reggio Calabria i partenariati nel Mediterraneo saranno al centro di una conferenza alla Facolta' di architettura. Gli atenei di Ferrara e Roma sottolineeranno, in due diversi incontri, i temi del rapporto tra universita' e cooperazione. La tutela del patrimonio culturale in in Cina e nello Yemen vede in primo piano l'Isiao (Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente) che ne ha fatto il tema di una conferenza prevista per giovedi'. Nella stessa giornata nel teatro comunale di Alessandria si parlera' dei diritti dei bambini. Il patrimonio culturale nei progetti di cooperazione allo sviluppo torneranno al centro delle "Giornate" venerdi' con un seminario a Palermo. A Milano, lo stesso giorno, si terra' un incontro su "Cooperazione allo sviluppo, management e ong" mentre a Torino sara' fatto il punto sul ruolo del "Sistema Piemonte" nella cooperazione internazionale. Le "Giornate" si trasferiranno poi a Sarajevo con una conferenza della Fao sulla pianificazione territoriale nelle aree rurali. Ancora la Bosnia, poi Roma e Assisi chiudono questa settimana delle "Giornate per la cooperazione". Sabato a Srebrenica "Amici dei bambini" organizza l'incontro "Diritti senza frontiere", ad Assisi comincia una "due giorni" su "Sicurezza, sviluppo e diritti umani: l'agenda futura e il ruolo dell'Onu". Nella capitale, in Campidoglio, si parlera' di "Prevenzione e controllo degli incendi nella foresta amazzonica". (AGI) Fab
|