Firenze. Lucchetti dell'amore al bando. Il Comune: deturpano Ponte Vecchio Il messaggero 12/11/2005
FIRENZE - L'incantesimo dei "lucchetti dell'amore" sul Ponte Vecchio di Firenze finirà: questione di giorni, poi una squadra di artigiani, come una specie di ronda, toglierà le serrature a cadenza settimanale. L'operazione di rimozione sarà continua ed è stata decisa dal comune di Firenze perché i lucchetti deturpano un monumento a Benvenuto Cellini al punto che la bonifica periodica della statua farà parte delle attività di manutenzione del patrimonio artistico cittadino. D'altra parte anche negli ultimi giorni le serrature agganciate alla grata protettiva della scultura di Cellini sono ritornate numerosissime, alcune centinaia, anche se il colpo d'occhio non ha ancora raggiunto gli oltre 2.000 lucchetti contati la primavera scorsa in occasione dell'ultima, straordinaria opera di rimozione. Spiega l'assessore alla Cultura Simone Siliani: «Tenere bene una città d'arte significa fare opere di manutenzione come questa al busto del Celimi, e non solo occuparsi di importanti restauri che spesso sono più costosi e complessi proprio perché non si è fatta manutenzione». I lucchetti venivano agganciati alla cancellata, come segno imperituro del loro amore. Il rituale prevedeva poi che la chiave venisse gettata in Arno. |