"Polo culturale" nel Castello Ducale di ANTONELLO MASCIANTONIO PALENA martedì 8 novembre 2005 Il Tempo
— Presto saranno portati a termine i lavori del completamento del programma di ristrutturazione architettonica del Castello Ducale, finalizzata alla realizzazione di un "Polo culturale" che ospiterà il Museo geopaleontologico curato e gestito dal Ministero dei Beni Culturali; la sezione per esposizioni ed eventi estemporanei, che comprende anche lo spazio all'aperto della corte più grande; la sezione del Museo della Ceramica e altre sezioni in fase di definizione. Il progetto dell'arch. Riccardo Mascetta prevede una spesa di 243 mila euro. Il complesso architettonico è costituito dal fabbricato principale che si sviluppa su tre livelli ed uno minore di soli due piani. In quest'ultimo sarà allocata la Scuola della Ceramica: al piano terra ci saranno i laboratori di smaltatura, decorazione e cottura; al primo piano: le aule laboratorio ed ufficio ed il locale deposito. Al piano terra dell'edificio maggiore ci sarà il laboratorio di forgiatura. Nel quadro economico è stata prevista una somma per realizzare una serie di sondaggi che potranno fornire informazioni utili per definire il programma d'intervento di un prossimo lotto di lavori da attuarsi con il finanziamento concesso dalla Regione Abruzzo.
|