«II Palatino crolla. Subito fondi in Finanziaria» Il Tempo, 6 novembre 2005
PALATINO a rischio crollo. «Per un insieme di cause geologiche, statiche e vegetazionali - spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Angelo Bonelli - il Palatino rischia seriamente il crollo. A questo punto il Governo nazionale deve attivarsi immediatamente per tutelare uno dei patrimoni monumentali di Roma e dell'Italia». «Sul Palatino - prosegue l'assessore - vi sono alcuni tra i più importanti monumenti della civiltà romana: i resti delle residenze imperiali (la Domus Augusta-na, la Domus liberiana, la Domus Flavia, la Domus Severiana), i Templi della Magna Mater, di Apollo, il Settizodio, la Casa di Livia (che ha restituito alcuni tra i più importanti affreschi dell'arte romana), di Augusto le imponenti costruzioni severiane, ma anche i resti delle prime capanne dell'età del ferro, resti delicatissimi e fondamentali per la conoscenza delle origini stesse della cultura latina e romana». Quindi l'invito al governo affinché «siano inserite nella Finanziaria nazionale le risorse necessaria per avviare lavori di restauro per tutto il Palatino, che rischia di scomparire per l'inerzia del Governo».
|