PALERMO: La sovrintendente "Tra due anni riapriamo i cancelli" PAOLA NICITA 06/11/2005 La Repubblica, Palermo
SOPRINTENDENTE Adele Mormino, facciamo il punto sulla situazione dei restauri di alcuni monumenti. La Palazzina cinese? «Abbiamo concluso la prima fase con i saggi di pulitura. Il restauro vede interventi sulla parte architettonica ma anche su arredi, tessuti, legno e pitture. Resta da risolvere la questione degli impianti di spegnimento, perché l'acqua rovinerebbe gli interni. Stiamo cercando altre modalità» Tempi di consegna previsti? «Ventiquattro mesi dall'inizio dei lavori, quindi a metà del 2007». A che punto sono i lavori nella chiesa e oratorio dei santi Elena e Costantino? «Abbiamo realizzato sopralluoghi e campionature, qui il nodo è il pavimento maiolicato, un restauro molto importante che permetterà di rileggere sia il decoro che il cromatismo delle maioliche. La conclusione dei lavori è prevista per il 2006. Una convenzione con l'Ars dispone un'attività mista, alcuni spazi saranno dati in comodato d'uso all'Assem-blea per attività culturali». Sant'Andrea degli Aromatari? «Cerchiamo finanziamenti, stiamo attivando vari canali. L'ente deten-tore in realtà è la Compagnia degli Aromatari, cioè l'attuale ordine dei farmacisti. La Soprintendenza ha già disposto un progetto con stralci funzionali». La chiesa è molto provata, quale sarebbe la cifra necessaria? «Un milione di euro». L'oratorio dell'Infer-meria dei sacerdoti di via Matteo Bonello? «Abbiamo finito il primo intervento "di somma urgenza", mirato ad eliminare le infiltrazioni che danneggiavano gli affreschi di Borremans. Adesso occorrerebbe restaurare le pitture, ma i tempi sono più lunghi quando non si tratta appunto di urgenze». Qual è la situazione dell'oratorio di Santa Caterina all'Olivella? «Entro trenta giorni dovremmo firmare il contratto. L'iter è stato rallentato daunaserie di ricorsi, adesso non dovrebbero esserci altri intoppi. L'intervento è totale, comprende l'apparato di stucchi serpottiani». E per visitare l'oratorio della Soledad? L'ultima volta è stato aperto per la visita di Juan Carlos a Palermo... «Chiedere all'ambasciata di Spagna».
|