Somma Vesuviana.La villa di Augusto svela i suoi segreti 05/11/2005 Il Mattino
SOMMA. OGGI L’INAUGURAZIONE DELL’ARCHIVIO
Aprono al grande pubblico gli scavi della villa di Augusto e si inaugura l'archivio storico nel chiostro del convento di San Domenico. Due eventi di grande portata culturale previsti per oggi a Somma Vesuviana. Sarà possibile accedere al sito archeologico, dove sta lavorando l'università di Tokyo, oggi e domani dalle 10 alle 12, 30 e dalle 14 alle 16, con visite guidate negli scavi. L'iniziativa è degli stessi studiosi che stanno lavorando al sito, in collaborazione con il comune di Somma Vesuviana e la Soprintendenza ai Beni archeologici delle province di Napoli e Caserta. Gli scavi alla villa di Augusto, dove sono state rinvenute le statue raffiguranti un giovane Dioniso e la Peplofora romana, resteranno aperti anche il prossimo weekend. L’altro appuntamento è previsto per le 17, quando si inaugurerà l'archivio storico intitolato a Giorgio Cocozza. Un progetto che ha richiesto anni di lavoro e che riunirà, nella sede del chiostro di San Domenico, documenti ed atti pubblici di grande valenza storica, molti dei quali risalenti al 1500. Per ricordare la figura dello storico Giorgio Cocozza al quale l'amministrazione ha voluto intitolare l'archivio, anche un convegno fissato per oggi nella sede dell'Asl 4 di via Tenente Indolfi. All'incontro intitolato «La memoria nel cuore, il cuore della memoria», interverranno il sindaco Vincenzo D'Avino, il direttore del distretto sanitario Domenico Russo, il ricercatore Angelo Di Mauro, il professore Alfonso Scirocco e l'assessore Giuseppe Raia. da.sp.
|