ABRUZZO: In quattro punti il nuovo corso per Teatro Marrucino e sistema museale 01 novembre 2005 Il Messaggero (Abruzzo)
Martedì 1 Novembre 2005 Chiudi
«Il dibattito che si è aperto all’interno della maggioranza di centrosinistra relativo ai modelli di gestione dello straordinario patrimonio culturale della nostra Città rappresenta un fatto nuovo per Chieti che, fino ad oggi, non ha mai legato il suo futuro ad un’idea di sviluppo di una vera e propria industria culturale cittadina, capace di ridarle un ruolo da protagonista a livello regionale e nazionale», così il segretario Ds Enrico Raimondi commentando il documento approvato dal comitato cittadino del partito. Quattro i punti indicati dai Democratici di Sinistra per il Comune di Chieti: adeguare lo statuto della istituzione “Deputazione teatrale – Teatro Marrucino” alla normativa vigente contenuta nel T.U. sugli enti locali, al fine di porre fine al commissariamento dell’ente e procedere alla designazione di legittimi organi di governo e controllo del teatro convocare un tavolo con Provincia e Regione per coordinare le iniziative finalizzate alla costituzione di un organismo pubblico-privato che gestisca e valorizzi il sistema museale cittadino per rendere Chieti punto di riferimento dell’area metropolitana individuare le risorse necessarie per la costituzione di tale organismo. una volta costituito l’organismo di gestione valutare se anche l’istituzione Teatro Marrucino debba o meno essere trasformata o sostituita da una fondazione.
|