E l'Europa premia la Città Eterna. Ricerca Abacus: Roma è la meta preferita dai cittadini UE RENATA MAMBELLI 30-OTT-2005 La Repubblica, cronaca Roma
E ROMA la città in testa ai sogni di tutti i turisti europei. È qui che vorrebbero venire in grande maggioranza: perché è una città ricca di iniziative culturali, piena di novità, giovane, perfino facile da vivere.
Insomma: il top. Lo dice un sondaggio internazionale sull'immagine di Roma che l'Abacus ha realizzato per il Comune. Un campione di 2517 persone intervistato a settembre in Italia, Francia, Germania, Spagna e Inghilterra, al quale sono state poste domande sulla meta che sceglierebbero tra le capitali del vecchio continente: oltre a Roma Parigi, Berlino, Londra e Madrid.
Il 91% ha scelto Roma, contro un 88% che andrebbe a Londra, un 86% che sceglie Parigi, un 83% Madrid e un 70% Berlino. Ma quello che è più importante, come ha spiegato ieri il sindaco Veltroni nell'illustrare i risultati del sondaggio, è che l'immagine della città, come è stata riportata dagli intervistati, è molto diversa da quella di una "città-museo", come per anni è stata considerata Roma.
Richiesti sulle qualità da attribuirle, ben il 90% la definisce «ricca di manifestazioni artistiche e culturali», il 73% «cosmopolita, dove convivono religioni e culture diverse», il 66% la considera «una città adatta ad ospitare grandi eventi sportivi internazionali», il 57% «una città dove si vive un'atmosfera moderna, all'avanguardia».
«Questo significa», ha detto Veltroni, «che Roma attira soprattutto un turismo giovane, così come un turismo colto, che si mobilita per i grandi eventi». È corale anche l'apprezzamento per la candidatura della capitale a sede delle Olimpiadi del 2016. È d'accordo l'89% del campione, anche se, naturalmente, la fetta più grossa di questa adesione è degli italiani, e il 78% la considera comunque idonea ad ospitare i Giochi. «Non ci sarà nessuna competizione tra Roma e Milano», ha dichiarato su questo Veltroni, ricordando che anche Milano è candidata ad ospitare le Olimpiadi. «Anzi, insieme al sindaco Albertini abbiamo già deciso che, qualsiasi delle due città ottenga i giochi, il sindaco dell'altra entrerà nel comitato promotore». Ma quello che è più importante, stando al sondaggio, è che c'è una grossa fetta in Europa di potenziali turisti che non vedono l'ora di visitare la nostra città. Il 95 per cento degli intervistati, infatti, afferma che è sua intenzione visitare Roma, e su questo sono d'accordo tutti: italiani(95%), spagnoli (95%), francesi (85%), appena un po' meno i tedeschi (82%) e gli inglesi (72%). Molti di questi (un 55%), è già stato a Roma: si tratta quindi di turisti che tornano. «È questa l'area di potenziale turismo sulla quale dobbiamo lavorare», ha commentato il sindaco. Lavorare, ha spiegato il vice-sindaco Mariapia Garavaglia, è soprattutto attrezzarsi per accogliere i più giovani e informare per tempo sulle iniziative e sugli eventi, che vanno scadenzati in modo che diventino appuntamenti ricorrenti, come la Notte Bianca, la settimana dello Shopping oppure, come ha ricordato il sindaco, la Festa del Cinema che si terrà a ottobre del prossimo anno. Per i più giovani l'estate prossima sarà pronto un Ostello che nascerà ad Ostia, nei locali del convitto Vittorio Emanuele.
|