CAMPANIA: L’assessore Tinessa: Antica Caudium, museo quasi pronto di Margherita Merone 28-10-2005 Il Denaro
Il comune di Montesarchio stipula un accordo di programma con il Gal Partenio Taburno Valle Caudina per la valorizzazione turistica al servizio dello sviluppo della città. Se ne discute nel centro caudino nel corso di un incontro promosso in collaborazione con l’ente provinciale per il turismo di Benevento. “L’accordo con il Gal ci permette di avviare un’azione di valorizzazione del nostro territorio servendoci di una struttura pubblico-privata che ha le competenze idonee” spiega l’assessore alle Attività produttive del comune di Montesarchio, Antonio Tinessa. Il quale elenca le iniziative che sono in cantiere per l’antica Caudium: a breve sarà inaugurato il Museo contenente reperti dell’epoca sannitico-romana, ritrovati nel sito di Montesarchio ma finora “prestati” ad altri spazi espositivi; proseguono gli scavi relativi al parco archeologico in via Napoli, in collaborazione con la Soprintendenza, dove sono state localizzate antiche terme; ci sarà a Montesarchio una sede della Libera università di Scienze turistiche di Caserta, per la quale il comune sta attrezzando i locali dell’ex convento delle Clarisse. “Si può creare indotto, ricchezza e possibilità di nuova occupazione attraverso la valorizzazione delle risorse a disposizione e lo sfruttamento dei fondi che la Regione e gli altri enti stanziano per queste finalità”, spiega il coordinatore del Gal Partenio, Maurizio Reveruzzi. Il Gal sta cercando delle risposte a questo, con un’attività di promozione e sensibilizzazione capillare sul territorio ma anche con azioni concrete: a Vitulano infatti il Gal ha inaugurato il terzo Simposio Osteria per la promozione e valorizzazione dei prodotti di pregio dell’enogastronomia locale, dopo quello di Solopaca e di Campoli, e sta lavorando sulla stesura di una la Carta delle qualità per le attività turistiche e ricettive della zona.
|