Vanno all'asta le ex elementari Michelangelo Cecchetto 28/10/2005, www.ilgazzettinoonline.it, Padova
Venerdì, 28 Ottobre 2005
Il Piano terreno verrà messo in vendita a singoli lotti
Va all'asta il piano terreno dell'ex scuola elementare Vittorio Emanuele II. La profonda ristrutturazione dello storico edificio di via Indipendenza, dove hanno studiato generazioni di cittadellesi, ha fatto ricavare una galleria commerciale che domenica 30 novembre alle 10 nella sede municipale, davanti all'apposita commissione, verrà messa all'asta pubblicamente a singoli lotti.
L'asta si tiene in attesa dell'autorizzazione all'alienazione che deve essere rilasciata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, soprintendenza regionale per i Beni e le attività Culturali del Veneto. Quindi la stipula è subordinata all'ottenimento dell'ok. Se questo non ci sarà entro sei mesi dalla data della aggiudicazione provvisoria, l'aggiudicatario potrà svincolarsi da ogni obbligo di acquisto e la cauzione provvisoria verrà restituita.
Intanto sulla questo c'è la scandalizzata reazione di Roberto Campagnolo, consigliere comunale di opposizione della Margherita. «Chiederemo un'immediata convocazione di un consiglio comunale straordinario per cercare di bloccare l'asta dell'edificio. Anche perchè questa amministrazione intende vendere altri beni pubblici. Ci chiediamo come potrà svolgere un ruolo importante di polo dell'Alta Padovana, senza disporre di spazi indispensabili per lo sviluppo del turismo culturale, o di altri enti sovracomunali, come il recente caso dell'Etra finito a Bassano».
Sono dieci le unità immobiliari in vendita di cui una a destinazione bar-ristorazione, le altre commerciale non alimentare. Il prezzo a base d'asta viene fissato in 2.800 euro/mq. per i negozi ed in 300 euro/mq per le parti comuni. Tutte le superfici saranno definite con apposito frazionamento catastale prima si stipulare l'atto di compravendita. Le offerte d'asta saranno solo in aumento e si richiede il versamento di un deposito cauzionale, a garanzia dell'offerta di acquisto, pari al 20\% dell'importo totale della stessa e nell'ipotesi di aggiudicazione, si trasformerà in caparra confirmatoria. Le offerte dovranno essere redatte in competente carta legale con le specifiche indicazioni e secondo la procedura specificata nel bando. Il plico contenente la busta sigillata con l'offerta ed i documenti dovrà pervenire in municipio entro e non oltre le 12 di sabato giorno 29 novembre.
Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'ufficio commercio (049.9413438), settore urbanistica-edilizia privata (049.9416530) e settore servizi territoriali-patrimonio (049.9413582) secondo gli orari di ricevimento.
|