COSENZA. Beni architettonici: Occhiuto nel Comitato tecnico-scientifico www.giornaledicalabria.it
L’architetto calabrese Mario Occhiuto è stato nominato membro del Comitato Tecnico Scientifico per i Beni Architettonici e Paesaggistici, organo consultivo afferente al Ministero dei Beni e le Attività Culturali. L’arch. Occhiuto è stato designato direttamente dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Rocco Buttiglione, “quale esperto di chiara fama in materia di architettura”, in virtù della sua attività professionale. Infatti l’arch. Occhiuto ha curato importanti progetti sia a livello nazionale, come la rifunzionalizzazione di Palazzo degli Esami a Roma, che in ambito internazionale, come la consulenza per il progetto di conservazione del Padiglione Taihe nella Città Proibita di Pechino. Attualmente sta continuando la sua esperienza in Cina con il masterplan della nuova Huai Rou, città per circa 80.000 abitanti a nord di Pechino, progettato secondo il criterio della sostenibilità ambientale, sempre centrale nei lavori di Occhiuto.
Il comitato, che rimarrà in carica per quattro anni, è stato insediato ieri dal Ministro Buttiglione, alla presenza del Capo Dipartimento per i Beni Culturali e Paesaggistici, Francesco Sicilia, e del Capo della Segreteria Tecnica, Massimiliano Converti. “Questa nomina – ha commentato l’arch. Occhiuto – è per me un ulteriore riconoscimento per il lavoro svolto fino ad oggi e al contempo uno stimolo ad un impegno costante teso ai principi di tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico del nostro Paese, che è parte fondamentale di un più ampio patrimonio culturale.” Fanno inoltre parte del Comitato Tecnico scientifico per i beni architettonici e paesaggistici illustri membri come l’arch. Ruggiero Martines e l’arch. Liliana Pittarello, eletti dal personale tecnico scientifico tra le professionalità afferenti la competenza architettonica, nonché il prof. Paolo Rochi e il prof. Giovanni Carbonara, designati dal Consiglio Universitario Nazionale.
http://www.giornaledicalabria.it/index.php?categoria=B&id=38863&action=mostra_primopiano
|