II patrimonio artistico quotato on line Il Giorno - Milano, 27/10/2005
MILANO — II Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali, con il comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, e Gabrius, società specializzata nell'offerta di strumenti per monitorare il mercato dell'arte, hanno siglato una convenzione per ottimizzare e intensificare l'attività del Ministero attraverso l'utilizzo di nuovi strumenti tecnologici. La Direzione Generale per L'Innovazione Tecnologica e la Promozione del Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali ha dimostrato ancora concretamente il proprio impegno continuo nel dare impulso all'attività di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico italiano scegliendo la banca dati di Gabrius come l'unica in grado di fornire nel dettaglio tutte le informazioni necessarie sia agli Istituti territoriali che all'Amministrazione centrale per analisi di tipo economico/finanziario ai fini assicurativi e di acquisto opere, definizione valore di opere d'arte, monitoraggio mercato aste, ricerche scientifiche per opera, artista, movimento, scuola, tutela del patrimonio (contrasto verso furti, alienazioni, esportazione illegale), valorizzazione del patrimonio artistico, acquisto coattivo prelazione dello Stato contenziosi vari. In particolare, Gabrius detiene ed aggiorna costantemente artindex, una banca dati di cataloghi d'asta che raccoglie dati e informazioni relativi all'andamento di mercato di oltre 600.000 opere di Fine Art dal XIV secolo ai nostri giorni, scambiate dalle più importanti case d'asta internazionali.
|