FANO - Missione a Roma per riottenere il Lisippo Il Messaggero, Mercoledì 26 Ottobre 2005
Saranno l’assessore regionale alla Cultura Giampiero Solari, i parlamentari Renzo Lusetti, Pietro Gasperoni, i consiglieri regionali Giancarlo D’Anna e Adriana Mollaroli, il vicepresidente della Provincia Giovanni Rondina, il sindaco di Fano Stefano Aguzzi, i componenti della delegazione che questa mattina sarà ricevuta a Roma presso la sede dell’Ambasciata americana in Italia dall’addetto culturale Mark Smith. L’incontro, nato su iniziativa del parlamentare Renzo Lusetti e dell’assessore regionale alla Cultura Giampiero Solari, mira a creare un primo significativo confronto per avere chiarimenti in merito all’attuale situazione della nota scultura greca in bronzo risalente al IV secolo Avanti Cristo e attribuita allo scultore Lisippo. Rinvenuta in mare a largo di Fano nel 1964 l’opera, esportata illegalmente in America, è ora, com’è noto, presso il Paul Getty Museum di Los Angeles. Recentemente sia l’onorevole Lusetti che l’assessore Giampiero Solari si erano espressi per favorire un rientro dell’opera in Italia e nelle Marche. In particolare Lusetti aveva chiesto al ministro per i Beni e le Attività culturali Rocco Buttiglione, quali fossero le opere uscite illegalmente dall’Italia e quali iniziative il governo volesse intraprendere per ottenerne la restituzione. L’interesse dei cittadini e degli organi di informazione sull’ipotesi di restituzione dell’opera alle Marche, oggetto anche di una mozione in consiglio regionale di Giancarlo D’Anna, sta crescendo nella comunità fanese e marchigiana di giorno in giorno ed è confermato anche dalla raccolta di pltre ottomila firme inviate dall’assessore comunale alla Cultura, Davide Rossi, al ministro Buttiglione.
|