Monte dei Paschi: Nuova società strumentale per la gestione di mostre ed eventi culturali Bollettino UNiversità e Ricerca, BUR.IT 27.10.05
"Vernice Progetti Culturali Srl" è la nuova società strumentale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena per le attività legate alle mostre ed agli eventi. La costituzione di uno strumento operativo nell'ambito dei beni culturali, secondo quanto indicato dal Decreto legislativo 153/99, servirà ad ottimizzare la gestione delle risorse della Fondazione stessa in uno dei suoi principali settori di intervento.
-------------------------------------------------------------------------------- "Vernice" avrà il compito di attuare dal punto di vista organizzativo e promozionale le mostre e gli eventi finanziati dalla Fondazione mettendosi a disposizione degli stakeholder. Non si occuperà, invece, della programmazione culturale e della parte scientifica dei progetti che continueranno ad avvalersi delle migliori professionalità disponibili nei vari ambiti istituzionali e settori di studio.
Il presidente della nuova società è Mauro Cardinali, vicedirettore generale della Fondazione Mps, mentre l'amministratore delegato è Marco Gualtieri. Completano il consiglio di amministrazione David Rossi (vicepresidente), Luca Fantuzzi e Stefano Paolini. Il collegio sindacale è composto da Giovanni Marabissi (presidente), Claudio Antonelli e Giovanna Avogadro.
Nell'ultimo anno la Fondazione Mps ha destinato agli interventi nel settore dei beni culturali circa 30 milioni di Euro, che superano i 100 nel quadriennio 2001-2004. Questi contributi sono serviti per realizzare progetti in ambiti diversi: recupero strutturale ed artistico di edifici religiosi e storici, castelli, rocche, cinte murarie, porzioni centri urbani, allestimento di musei e organizzazione di spettacoli e seminari di studio. Con le risorse della Fondazione sono stati finanziati progetti, oltre al Santa Maria della Scala ed all'attività dell'Accademia musicale Chigiana, a favore del Sistema dei Musei senesi, del Duomo di Siena e di San Gimignano con impegnative ristrutturazioni.
Una parte dei contributi ha permesso la realizzazione di alcune mostre di grande successo fra cui "Duccio, alle origini della pittura senese", tra il 2003 ed il 2004, "Invito a Palazzo Chigi Saracini" e "Hugo Pratt, Periplo immaginario", appena conclusa ed in procinto di trasferirsi a Parigi. Fra i "lavori in corso" c'è anche "Siena e Roma, Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico", la mostra che verrà aperta al pubblico (Palazzo Squarcialupi del Santa Maria della Scala) il prossimo 25 novembre.
"Vernice" è la seconda società strumentale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena dopo Siena Biotech che ha già ottenuto importanti risultati nel settore della ricerca biomedica.
http://www.bur.it/2005/N_V_050162.php
|