«L'antica via Latina un tesoro da salvare» Ces. Mar. 24-OTT-2005, Il Tempo, Roma
IL RITROVAMENTO di importanti reperti archeologici, come un tratto dell'antica via Latina che conduceva sino all'attuale Monte Cavo, potrà evitare una imponente cementifìcazione alle pendici del Tuscolo?
Il sindaco di Grottaferrata, Ghelfi, se lo augura vivamente ed ha lanciato un appello al Ministero dell'Ambiente, a quello per i Beni e le Attività culturali, alla Regione ed alla Provincia perché intervengano immediatamente al fine di tutelare una delle aree più prestigiose del Lazio per storia, archeologia e paesaggio.
Il basolato della via Latina oltre a resti di un edificio di epoca romana sono venuti alla luce nel corso di scavi di sondaggio condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio in un'area privata nella zona di Casal Molara. Su quei terreni è previsto un intervento edilizio a carattere prevalente residenziale, deliberato nell'ambito dei Patti Territoriali delle Colline Romane.
L'uscita da essi è stato uno dei primi atti dell'amministrazione Ghelfi giudicandoli non portatori,come negli obiettivi, di miglioramenti nei servizi del turismo, nella mobilità, nella qualità urbana e nei beni culturali. In attesa del completamento dei rilievi archeologici il comune ha disposto la sospensione dei lavori di edificazione.
|