PUGLIA: «Sistema dei musei» e «Sistema degli archivi» sono stati entrambi finanziati La Gazzetta del Mezzogiorno(NordBarese) 21/10/2005
Il sistema prevede la «messa in rete» di tipo informatico ed una catalogazione risistemata dei documenti dell'archivio storico oltre alla loro pubblicazione
Musei e archivi, progetti finanziati
Tre milioni e mezzo di euro per i palazzi Casieri e Iliceto e nell'antiquarium di San Leucio
I progetti che portano il nome di «Sistema dei musei» e «Sistema degli archivi» sono stati entrambi finanziati. Saranno, perciò, allestite le sedi museali di Palazzo Casieri, Palazzo Iliceto e l'Antiquarium di San Leucio e sarà sistemato, anche, l'archivio storico di Canosa. L'Ente comunale, nello scorso mese di giugno, ha partecipato al bando di selezione, approvato dalla Regione Puglia, per il finanziamento dei due progetti giudicati favorevolmente. I due disegni si collocano nell'ambito dell'accordo di programma quadro, «Aqp», in materia di beni ed attività culturali nel territorio regionale pugliese, finalizzati a sviluppare la fruibilità e la valorizzazione delle strutture museali ed alla tutela, alla valorizzazione ed alla fruizione dell'archivio storico comunale. «Sono particolarmente soddisfatto- ha commentato il sindaco Francesco Ventola- di questo risultato che consentirà alla nostra città di avere un motivo in più per essere riconosciuta «perla» in Puglia per il suo alto valore storico ed archeologico, senza dimenticare che l'intera città potrà trarre vantaggi anche dal punto di vista economico». Sarà realizzato un percorso logico integrato di valorizzazione delle strutture museali presenti sul territorio, attraverso un sistema di messa in rete di tipo informatico ed una catalogazione risistemata dei documenti dell'archivio storico, giudicato di notevole importanza storico-culturale, nonchè la pubblicazione degli stessi, anche attraverso mezzi telematici ed informatici, ai fini della loro divulgazione e della loro consultazione immediata ed organica. Grazie al finanziamento del «Sistema dei musei», di cui Canosa è Comune capofila, sono previsti nuovi allestimenti museali a Palazzo Iliceto, a Palazzo Casieri, all'Antiquarium di San Leucio per rendere maggiormente visibile e più competitiva l'offerta turistica territoriale. Il progetto «Polo museale territoriale Puglia Imperiale», che ha partecipato al bando regionale per un finanziamento pari a 3 milioni e 454mila euro, ha come obiettivo quello di realizzare un percorso logico integrato di valorizzazione delle strutture museali presenti sul territorio, per creare percorsi di valorizzazione e pacchetti turistici tematici che favoriscano «l'incoming». «L'azione "Sistema dei musei" finanzia- ha aggiunto Ventola- gli interventi di sviluppo e di potenziamento dei servizi museali con l'utilizzo delle nuove tecnoclogie. Saranno eseguiti interventi finalizzati alla messa in rete dei musei, alla conservazione programmata e alla salvaguardia dei beni, anche attraverso l'allestimento dei laboratori di restauro, la costituzione di banche dati, consultabili in rete, l'allestimento di laboratori didattici, la realizzazione di accessi e di servizi per i diversamente abili, l'allestimento di nuovi spazi al pubblico, sale conferenza e servizi di accoglienza». Antonio Bufano
21/10/2005 Il sindaco Ventola: «Sono particolarmente soddisfatto, la nostra città avrà un motivo in più per essere riconosciuta "perla" in Puglia per il suo alto valore storico ed archeologico»
21/10/2005
|