Danneggiata la fontana del Pavone Il Tempo – Roma, 20/10/2005
UN'ALTRA fontana è stata presa di mira dall'azione dei vandali. Si tratta di una delle quattro edificate in epoca rinascimentale tra via XX Settembre e via delle Quattro Fontane. Il monumento è opera di un artista anonimo e fu realizzato nel 1588, prima che Francesco Borromini progettasse la chiesa di S. Carlino. La fontana sfregiata raffigura una Giunone distesa col capo reclinato e una corona tra i capelli. Accanto alla dea è rappresentato un pavone al quale i vandali hanno spezzato il collo. Il monumento fu edificato a spese della famiglia Mattei ed è abbinato alle altre tre fontane che raffigurano la Fedeltà, l'Arno e il Tevere. Nella Roma di papa Sisto V, furono pensate per dare refrigerio ai tanti viandanti di via Pia e via Felice, e scavate in 4 nicchie agli angoli dell'incrocio. Oggi le fontane portano i segni dello smog, sono annerite e sporche. Nella vasche finiscono avanzi di cibo, cartacce, persino lastre staccate dal marciapiede. La fontana danneggiata è quella, guardando Trinità dei Monti, che si trova a sinistra. Per anni i padri Trinitari di S. Carlino vi hanno attinto l'acqua.
|