ROMA: La biblioteca nazionale a rischio di estinzione Prof. Giovanni Maria Farà 16 OTT2005 la Repubblica
*Presidente Eurispes LA Biblioteca Nazionale Centrale di Roma con un patrimonio custodito di circa 9 milioni di volumi e un flusso di utenza di circa 350 mila frequentatori l'anno, in costante incremento, oggi soddisfa un numero di richieste variabili tra le 800 e le 1.200 al giorno, con un organico ridotto a 305 unità. Nel 1999 lo stan-ziamento ammontava a 3.098.000,00 euro. Negli anni successivi, fino al 2004, lo stanziamento ha subito un decremento progressivo fino a toccare un minimo di 2.550.000,00 euro con la finanziaria del 2005. La stessa finanziaria sanciva, inoltre, che fosse operata una ulteriore decurtazione di 70.000,00 euro nel 2006, riducendo così le risorse a 2.480.000,00 euro. Se proviamo a fare il confronto con le omologhe Istituzioni europee, il risultato è umiliante: la Bi-bliotheque Nazionale De France dispone di un organico di 2.700 unità e di risorse per 144.000.000,00 di euro; la British Library ha un organico di 2.400 unità e risorse per 122.000.000,00 di euro. Perfino la Biblioteca nazionale di Finlandia gode di uno stanziamento e di organico neanche paragonabili alla realtà italiana.
|