Associazione dimore storiche ItaliaOggi, 18/10/2005
Sono numerose, in Italia, le dimore storiche, trasformate in accoglienti alberghi, quasi sempre immersi nel verde o collocati al centro di città e borghi medievali. Per valorizzare questo tipo di ospitalità alberghiera e congressuale, nasce oggi (18 ottobre) a Bologna «C'era una volta», associazione italiana di dimore storiche destinate alla ricettività che, valorizzando le loro caratteristiche storico-ambientali, si propongono come marchio di forte caratterizzazione verso il mercato del turismo di vacanza e d'affari. Aderiscono all'associazione le dimore storiche Villa Luppis (Pn), Ca' Sette di Bassano del Grappa (Vi), Palazzo Fieschi di Savignone (Ge), il Ripagrande Hotel di Ferrara, Pieve di Caminino a Roccatederighi (Gr) e Castel di Luco ad Acquasanta Terme (Ap), coordinate da una segreteria con base a Firenze (www.onceupo-natime.it). Obiettivo di «C'era una volta»: raggiungere entro la fine del 2006 i 25 associati, così da rappresentare, per numero e iniziative, un interlocutore significativo presso le istituzioni turistiche nazionali.
|