scuola: Progetto beni culturali al Liceo Classico J. C. 08/10/2005, La Scilia
Prosegue il cammino del Liceo Classico «Giovanni XXIII» all'interno del quale, a partire dall'anno scolastico 2000-2001, è stata istituita con successo una sperimentazione ad indirizzo «Beni Culturali» per rispondere all'esigenza di valorizzare le manifestazioni del territorio lilybetano notoriamente ricco di testimonianze storico - archeologiche. E il tutto attraverso un approccio didattico assolutamente innovativo. Con il fine di incentivare l'azione formativa già avviata, infatti, il Collegio dei docenti del Liceo ha ulteriormente puntato sulle risorse culturali del territorio e ha formulato il Por denominato «Formazione di una cultura gestionale dei Beni Culturali: dal museo al territorio». Il progetto, finanziato dalla Regione Sicilia e dai Fondi strutturali europei, sarà attivato nell'istituto nel prossimo mese di novembre. L'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani alla lettura della realtà storica del territorio di appartenenza e favorire la formazione di una cultura gestionale d'impresa attraverso la valorizzazione del suo patrimonio artistico-ambientale. L'iniziativa è rivolta a 20 allievi del triennio e prevede lezioni frontali e attività di laboratorio che si svolgeranno in 138 ore di lezione distribuite in due pomeriggi per 23 settimane cui seguirà alla fine uno stage in Tunisia. Le discipline oggetto di studio saranno: tecniche comunicative del marketing, grafica pubblicitaria, diritto dei beni culturali e poi francese, informatica, testimonianze storico-artistiche del territorio e museologia.
www.siciliaonline.it
|