Bagnoli, ecco la passeggiata a mare: aperto al pubblico a fine mese il pontile nord dell 'ex Uva SILVIA PEPE 08/10/2005, La Repubblica, Napoli
SARÀ la più suggestiva passeggiata a mare d'Europa. Il pontile nord dell'ex acciaieria di Bagnoli a fine mese sarà aperto al pubblico. Il recupero del pontile, utilizzato in passato come approdo per le navi e per lo scarico dei materiali, rappresenta il primo tassello dell'operazione complessiva di riqualificazione degli impianti dimessi dell'ex Uva. I 940 metri di strada sul mare saranno anche un luogo di incontro per i giovani e un'altra attrazione per turisti. Il progetto, realizzato qualche anno fa da un funzionario del Comune, l'architetto Luigi Lopez, prevede l'accesso al pontile da via Coroglio con un siste-ma di ascensori. L'illuminazione sarà in parte rasoterra e in parte proveniente dall'alto lungo l'ultimo tratto del pontile. «Abbiamo fatto del nostro meglio con soli tre miliardi delle vecchie lire - spiega Lopez — I materiali che abbiamo utilizzato sono compatibili con la vecchia struttura dell'Uva: per la pavimentazione abbiamo utilizzato cemento industriale con mattoni di cotto. Perle ringhiere concave, per impedire che le persone si possano sporgere troppo, pensate come quelle delle navi, abbiamo utilizzato acciaio zincato. Infine abbiamo creato delle isole di sosta con panche ricoperte sempre di cotto». «Intendiamo aprire il pontile per la fine del mese—dice ancora l'architetto Luigi Lopez -La visuale sarà veramente suggestiva: da un lato il pubblico potrà guardare l'isolotto di Nisida, e ancora Capri e il costone di Posillipo. Dall'altro lato si toccano quasi con mano il promontorio di Monte di Procida, Procida e Ischia oltre a tutto il lungomare di Pozzuoli». Sul pontile secondo il progetto è prevista la realizzazione di un bar nei locali dell'ex sala comandi che all'epoca dell'acciaieria ospitava la sala macchine per gli scambi dei binari e per i treni che trasportavano le merci dal ponte agli altiforni. «Siamo molto soddisfatti - dice il vicepresidente della Bagnoli Futura Spa, Grazia Francescato — Questo è il primo luogo della memoria di Bagnoli che ritorna alla città. Dal pontile turisti e cittadini potranno non solo ammirare il golfo di Pozzuoli ma toccare con mano anche i cambiamenti in atto nell' area dell' acciaieria. È un bel momento, dopo tante discussioni sul pontile siamo riusciti a terminarlo».
|