Gli inviati del ministro prendono documenti e ascoltano Guzzo SILVIA PEPE 08/10/2005, La Repubblica, Napoli
IPOTESI di abusi edilizi e denaro pubblico stanziato mai utilizzato. Il ministro per i Beni Culturali, Rocco Buttiglione, non ha perso tempo e ieri in seguito alla denuncia del senatore di An Luigi Bobbio, ha inviato due ispettori nella sede della Soprintendenza degli scavi archeologici di Pompei per verificare le sospette irregolarità nella gestione e la tutela del sito archeologico. Giunti in mattinata, gli ispettori Maria Antonietta Leone e Angelo Maria Ardovino si sono trattenuti per circa tre ore a Pompei per verificare incartamenti, prelevare materiale e effettuare un sopralluogo prima nell'area degli scavi poi al book shop di via delle Ginestre e in piazza Anfiteatro dove in una costruzione denunciata come abusiva si trova il ricovero della archeo-ambulanza utilizzata per il primo soccorso dei turisti negli scavi. Dopo un colloquio con il soprintendente Pietro Giovanni Guzzo e il direttore amministrativo Luigi Crimaco, gli ispettori hanno lasciato Pompei con copie di numerosi documenti. La vicenda risale a qualche giorno fa quando il senatore di An, Luigi Bobbio, denunciò al ministro Rocco Buttiglione il mancato utilizzo di 130 milioni di euro già stanziati e mai utilizzati dalla Soprintendenza di Pompei e alcuni abusi edilizi, a suo dire, riscontrati nell'area degli scavi. «Era mio dovere intervenire», ha commentato il ministro Buttiglione oggi in visita a Napoli — aspettiamo serenamente le conclusioni degli ispettori». Intanto il ce- lebre mosaico della"Battagliadi Alessandro", è tornato a ornare la pavimentazione dell'esedra della Casa del Fauno. La copia voluta dalla Soprintendenza, subito visibile anche al pubblico, è stata realizzata dal Centro Internazionale Studi e Insegnamento del Mosaico di Ravenna, in maniera conforme nelle dimensioni, nelle forme, nei materiali e nei colori all'originale, attraverso la realizzazione, con sofisticata tecnica, di oltre due milioni di tessere e mille pannelli di supporto.
|