Ciceroni telematici sul cellulare Centro Pescara 07-OTT-2005
L'AQUILA. È al via il progetto "TeleGuide" promosso dal vice ministro per i Beni e le Attività Culturali Antonio MartuscieÙo. Si tratta di una sorta di Cicerone telematico attivo 24 ore al giorno che racconterà chiese e monumenti attraverso il numero telefonico 892.292 di BT Albacom. Nei primi sei mesi di sperimentazione il numero sarà attivo anche in Abruzzo. Sarà sufficiente chiamare 11 numero Albacom dal proprio apparecchio telefonico, fisso o mobile, e selezionare il codice indicato sul pannello informativo posto nell'area di un monumento per ottenere notizie precise e scientificamente valide, fornite dalla banca dati della società MP Mirabilia e certificate dalle Soprintendenze. Il servizio avrà una durata massima di quattro minuti, di cui uno gratuito e i restanti al costo di 60 centesimi al minuto più 12 centesimi alla risposta da un telefono fisso, e 72 centesimi al minuto più 15 centesimi alla risposta da cellulare. Nella prima fase sperimentale, sei mesi a partire da adesso, il numero risponderà in italiano e inglese, e sarà attivo a Roma, Napoli, Lecce, Bari, Viterbo e Ravenna fino a coprire i territori di Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sardegna. In futuro le TeleGuide potrebbero essere adattate alla descrizione di mostre e di eventi promossi dal Ministero per i Beni Culturali.
|