Il decreto legge 164 "Disposizioni urgenti in materia di attività cinematografiche e beni culturali" finisce nella manovra finanziaria Il Sole 24 ore 07-OTT-2005
Il decreto legge 164, che contiene norme sul cinema e sui beni culturali, nonché sulla Biennale di Venezia, non proseguirà il cammino parlamentare. I tempi tecnici, infatti, non consentono la conversione entro il 17 ottobre. Il provvedimento si trova ora all'esame dell'assemblea della Camera e dopo dovrà andare al Senato. Nonostante il Governo abbia posto la fiducia, il traguardo resta lontano.
In questi giorni, infatti, l'aula di Montecitorio è impegnata nell'esame del decreto legge sul calcio, il cui voto finale è previsto per martedì prossimo. I tempi per l'esame del decreto sul cinema si fanno, dunque, strettissimi. Ecco perché il Governo sta valutando di far decadere il provvedimento e di trasferire parte delle norme nella Finanziaria.
|