PUGLIA: Orme dei dinosauri un'intesa per salvarle 04/10/2005, La Repubblica, Bari
Firmata da Comune di Altamura e proprietari del suolo
PER avviare le procedure per la fruizione pubblica della Cava dei Dinosauri, area nella quale nel '99 sono state trovate migliaia di impronte di dinosauri, il Comune di Altamura ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la società Ecospi, proprietaria della cava. L'intesa è stata siglata in municipio dal sindaco, Mario Stacca, e dall'ammimstratore delegato della Ecospi, Vincenzo Fiore ed è finalizzata all'avvio delle procedure per la fruizione - sottolinea l'amministrazione comunale - «di un giacimento unico al mondo»: la cava è chiusa da alcuni anni; nel frattempo sono stati compiuti lavori di messa in sicurezza dell'area e di conservazione delle impronte. Il protocollo tra Comune e società avrà efficacia «dopo l'intervenuta sottoscrizione da parte della Soprintendenza Archeologica della Puglia», che ha competenze sulla paleosuperficie. Tra Soprintendenza ed Ecospi intercorre già un'intesa dall'agosto del '99: non appena le intese saranno completate, il Comune avrà l'opportunità di utilizzare un finanziamento di 1 milione di euro che rientra nell'accordo di programma quadro 2003 tra il ministero per i Beni culturali e la Regione Puglia. Obiettivo del protocollo è «la valorizzazione del bene paleontologico della cava in contrada Pontrelli ai fini della pubblica fruizione». Sono previsti inoltre interventi di «promozione a carattere turistico-ricettivo, finalizzati alla valorizzazione del sito e alla sua fruizione da parte del numeroso pubblico interessato».
|