Piazza Armerina, la Regione concede i fondi Marina Chiaramonte www.lasicilia.it, 03/10/2005
In arrivo il restauro per l'affresco ritrovato a Santa Maria di Gesù
Piazza Armerina. L'affresco «La Madonna in trono con bambino» del XV secolo ritrovato nella chiesa di Santa Maria di Gesù di Piazza Armerina sarà inserito nel programma regionale delle opere artistiche da restaurare. Buona parte dell'affresco occultato per troppo tempo da una cornice lignea del settecento è stato recuperato da una parete umida della chiesa. Adeguatamente ripulito, è stato posto in sicurezza su un supporto di resina e sughero in previsione di un conclusivo restauro futuro. Esposto a lungo, prima presso il museo diocesano e poi nella sala delle luci del comune di Piazza Armerina, necessita di un restauro utile per riacquistare lo splendore originario. Solo qualche ora dopo la discussione avvenuta mercoledì scorso tra il sindaco di Piazza Armerina Maurizio Prestifilippo e l'assessore regionale ai Beni culturali Alessandro Pagano in merito al restauro della Madonna in Trono, il dott. Lumia direttore generale dei Beni culturali, che ha avuto modo di ammirare l'affresco, concordando sull'importanza del dell'opera e di conseguenza sulla necessità del restauro, ha inserito l'affresco nella programmazione regionale. L'incontro tenutosi a Palermo tra Prestifilippo e Pagano ha permesso di risolvere molte questioni che riguardano la città dei mosaici come la ristrutturazione di Palazzo Trigona, infatti sono trascorsi circa 42 anni dall'acquisizione da parte della Regione di palazzo Trigona, adesso, dopo troppi anni di abbandono subiti, prima della fine dell'anno inizieranno i lavori di consolidamento nel palazzo. Il coordinatore di Forza Italia, assessore e vicesindaco di Piazza Armerina Fabrizio Tudisco ha espresso compiacimento per l'esito dell'incontro: «Importanti passi avanti sono stati realizzati nel progetto complessivo di recupero e valorizzazione dei più importanti beni monumentali e culturali di Piazza Armerina. Tra i tanti interventi è stato garantito il coofinanziamento con privati del restauro della Madonna in Trono». Piazza Armerina assomiglia ad un prezioso scrigno stracolmo di meraviglie, purtroppo molte risorse finanziare occorrono per conservare al meglio queste importanti e uniche opere d'arte.
http://www.lasicilia.it/giornale/0310/enna/en02/10.htm
|