Tutela e valorizzazione dei borghi rurali, ecco i fondi a.c.p. 27/09/2005, La Gazzetta del Mezzogiorno(Lecce)
NORD SALENTO Pubblicato sul bollettino ufficiale della Puglia il bando della misura Por 2.2 per i comuni esclusi da Pit e Pis
Il consigliere regionale Giuseppe Taurino: «Un'opportunità offerta a questo territorio dalla Giunta guidata da Nichi Vendola»
I borghi rurali riacquisteranno l'antica bellezza con i contributi regionali per la «Tutela e la valorizzazione del patrimonio rurale». E' stato approvato il bando per la concessione di tali finanziamenti così come previsto dalla misura 2.2 del Programma operativo regionale 2000-2006. Si tratta di un intervento finalizzato al recupero del cuore più antico e caratteristico dei centri del territorio regionale, da realizzarsi mediante il finanziamento di progetti non ricadenti nelle aree del Progetto integrato territoriale (Pit) numero 10 e negli itinerari turistico-culturali dei Progetti integrati settoriali (Pis). Pertanto il bando potrebbe interessare numerosi Comuni salentini. Possono partecipare al bando Enti e organismi pubblici, oltre a soggetti privati. I contributi riguarderanno nello specifico investimenti materiali e immateriali finalizzati al recupero di beni storico-culturali consistenti in immobili rurali di interesse e fruizione pubblica (centri di animazione, di ritrovo e di socializzazione); di centri di informazione e di erogazione di servizi turistici; alla realizzazione e allestimento di musei della civiltà contadina; al recupero di strutture di lavorazione e trasformazione di prodotti artigianali locali, non agricoli, destinate a spazi espositivi, scuole-bottega, e per finalità turistico-culturali e di promozione del territorio. Inoltre potranno essere utilizzati per la sistemazione di aree di pertinenze degli immobili destinate a verde pubblico con relativo acquisto di attrezzature e arredo, anche finalizzate all'intrattenimento dell'infanzia e degli anziani. «Questo è un ulteriore segnale - commenta il consigliere Giuseppe Taurino - di come la Giunta regionale stia dando progressivamente risposta alle esigenze di sviluppo del Nord Salento per il quale la mia azione politica rappresenta una delle principali priorità». La domanda di ammissione al finanziamento, unitamente alla documentazione richiesta dal bando, deve essere inviata, esclusivamente mediante raccomandata con avviso di ricevimento, a partire dal 30 settembre e fino al 14 novembre, all'indirizzo Regione Puglia - Assessorato alle Risorse agroalimentari - Ufficio infrastrutture rurali - Misura 2.2 Por Puglia 2000/2006 - Lungomare Nazario Sauro, 45/47 - 70121 Bari.
|