«Il Grauco non chiuderà» - Borgna: continueremo a sovvenzionare le iniziative del cineclub Valerio Bispuri 25/09/2005 L'Unità
Il Grauco almeno per adesso non chiuderà. In questi giorni si era parlato di una possibile chiusura a causa della improvvisa mancanza di fondi. È di questa settimana la notizia che il Comune ha deciso di stanziare un finanziamento di 10mila Euro per lo storico Cineclub romano. L'Assessore alla cultura Gianni Borgna ci tiene a precisare come sia nell'interesse di tutti che il Grauco rimanga aperto: «Da sempre abbiamo mantenuto un dialogo con il piccolo Cineclub del Pigneto, purtroppo a causa della gravissima situazione finanziaria abbiamo dovuto operare dei tagli su molti finanziamenti. In ogni caso tengo a precisare che il nostro aiuto al Grauco, come ad altre analoghe realtà, è sempre avvenuto attraverso la sovvenzione di progetti culturali, come rassegne cinematografiche o teatrali». Per trent' anni il Cineclub era riuscito a sopravvivere grazie alle sovvenzioni, all'aiuto dei soci e ai cultori di cinema d'autore. Per ora la situazione è salva, anche se il problema dei fondi resta serio: «Noi come Comune - aggiunge Borgna - non possiamo pagare spese extra, il nostro aiuto ripeto avviene attraverso i progetti e in ogni caso nell' estrema ipotesi che il Grauco dovesse chiudere ci impegneremo a fare tutto il possibile perché non ciò avvenga. Anche noi ci siamo trovati in questi ultimi anni a ridimensionare molte sovvenzioni per interessanti progetti culturali, il problema resta che il governo ha tagliato i fondi, al livello ministeriale e anche agli enti locali». Fino a tutto il prossimo anno, quindi, il piccolo Cineclub potrà continuare a proiettare rassegne cinematografiche rare e importanti che si contrappongono alle multisale sempre più omologate a un mercato dettato solo dalle regole delle grandi distribuzioni.
|