Musei, aspettando la riapertura confronto sui cambiamenti E.S. Corriere Fiorentino - 13/1/2021
Potremmo essere vicini a una svolta fondamentale per il mondo della cultura in questa fase di pandemia: la riapertura dei musei. E Firenze in attesa del nuovo Dpcm si sta attrezzando. Ma la crisi ha già fatto sentire pesantissimo il suo morso e anche per i musei è opportuno aprire una riflessione per capire rischi e opportunità per il futuro sia prossimo che più lontano. Per questo il Comune ha chiamato a raccolta in un convegno online — domani dalle 9.30 alle 19 attraverso 12 panel di 30 minuti ciascuno, su Vimeo.com — 40 tra direttori di musei, enti culturali, politici e operatori, a partire dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini e dal sindaco di Firenze Dario Nardella che apriranno i lavori. Per il primo grande confronto da quando il Covid 19 è entrato nelle nostre vite. Da un’idea dell’assessore alla cultura di Palazzo Vecchio, Tommaso Sacchi, insieme a Mus.e e al Museo Novecento, l’incontro More Museum: il futuro dei musei tra crisi e rinascita, cambiamenti e nuovi scenari , vedrà la partecipazione del direttore generale dei Musei Italiani, Massimo Osanna, gli assessori alla cultura di Firenze, Milano e Torino Tommaso Sacchi, Filippo
Del Corno e Francesca Leon, Sylvain Bellenger del Museo di Capodimonte di Napoli, Christian Greco dell’Egizio di Torino, Giovanna Melandri del Maxxi, Anna Maria Montaldo del Novecento di Milano, Eike Schmidt degli Uffizi, Barbara Jatta dei Musei Vaticani e tanti altri ancora. Per capire come cercare di tornare a una frequentazione «in presenza» dell’arte ma anche come potenziare le esposizioni in remoto, le visite online, le possibilità che la tecnologia offre per ovviare alle esigenze indotte dall’emergenza sanitaria.
«L’aggiornamento delle strutture museali è un lavoro cominciato già da tempo ma si è reso urgente nell’ultimo anno per affrontare questa tragica pandemia – premette Sacchi – Grazie al confronto cercheremo la strada per disegnare il futuro dei nostri musei e trasformare questa crisi epocale in una spinta al cambiamento». L’incontro sarà dedicato alla storica dell’arte Lara- Vinca Masini scomparsa pochi giorni fa. «Ci faremo guidare dalla lucidità della sua visione», ha aggiunto l’assessore fiorentino. Indirizzo: vimeo.com/event/596508/embed |