Napoli. Griglie al Plebiscito, i controlli ci sono Luigi La Rocca Corriere del Mezzogiorno - Campania 14/11/2020
Caro direttore, in relazione all’articolo dal titolo «Griglie al Plebiscito realizzate nella piazza. Tradito l’accordo» a firma di Vincenzo Esposito, apparso sul Corriere del Mezzogiorno di ieri mattina, 13 novembre, essendo stato direttamente chiamato in causa in qualità di direttore della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per il comune di Napoli ritengo utile precisare che, sulla base di quanto presente agli atti della Soprintendenza e verificato attraverso numerosi sopralluoghi tecnici effettuati direttamente, come è mio costume, o dai funzionari tecnici dell’ufficio, i lavori in corso per il posizionamento della griglia di chiusura della camera di ventilazione di Piazza Plebiscito della Linea 6 della Metropolitana di Napoli sono del tutto rispettosi, per dimensione e posizionamento, di quanto concordato tra l’allora Direttore Generale ABAP del Ministero per i beni e le attività culturali e il Comune di Napoli nonché approvato con nota prot. n. 16654 del 14.06.2019 del MiBAC.
La documentazione, come detto, è agli atti dell’ufficio e a disposizione di chi, avendone legittimo interesse, volesse verificarla. E’ altresì in corso una feconda interlocuzione con i tecnici del Comune finalizzata a definire la forma estetica della griglia affinché essa risulti, per materiale e resa grafica, di minimo impatto sul contesto vincolato. Lo scavo nella parte alta della Piazza Plebiscito è ancora presente per consentire interventi di tipo impiantistico nel sottosuolo e sarà risistemato mediante il riposizionamento dei basoli originari a suo tempo asportati. Non è invece nelle competenze della Soprintendenza la verifica della tempistica dei cantieri condotti da altre amministrazioni.
Confidando nella pubblicazione integrale del testo le porgo i miei più cordiali saluti.
Soprintendente ai Beni culturali |