Piacenza. Villa Verdi a rischio chiusura: La Repubblica - Parma 7/7/2020
Una raccolta fondi sulla piattaforma www.innamoratidellacultura.it per "provare a salvare il museo di Villa Verdi con una raccolta di donazioni in quanto gli ultimi mesi di chiusura totale dovuta a Covid-19 hanno messo in ginocchio le nostre finanze".
Il crowdfounding è stato avviato da Villa Verdi srl per salvare Villa Sant'Agata, la residenza nella quale abitò il compositore Giuseppe Verdi per 50 anni. La dimora si trova nel comune di Villanova sull'Arda, in provincia di Piacenza, a pochi chilometri da Busseto (Parma), paese natale del Maestro.
La Villa, circondata da un parco di sei ettari anch’esso progettato dal musicista, è rimasta immutata sia all’esterno che all’interno come da volontà di Verdi stesso.
"La villa è l'anima del Maestro; la sua anima appartiene a tutti. Dovremmo essere tutti mecenati" scrivono i promotori dell'iniziativa che inviano una lettera a tutti i potenziali sottoscrittori.
"Qui si respira la sua musica, la sua vita, la sua anima. Nel suo testamento olografo Giuseppe Verdi scriveva: 'Faccio obbligo di conservare il giardino e la mia casa di Sant’Agata nello stato in cui ora si trova e questo ancora avviene grazie agli eredi, la famiglia Carrara Verdi. Purtroppo è sempre stata la sola famiglia a prendersene cura senza il minimo aiuto da parte dello Stato italiano che ha tanto promesso e mai mantenuto. La Villa ha bisogno di numerosi interventi di restauro e l'assenza imprevista di visitatori, causata dalla epidemia Covid-19, non ha giovato alle casse del museo che rischia la chiusura definitiva al pubblico.
Un luogo unico, che ci fa capire tutto sul compositore italiano più rappresentato al mondo. Prima di arrivare ad una decisione drastica la direzione del museo ha pensato di chiedere aiuto. Se anche tu hai a cuore questo piccolo ma importante pezzo di patrimonio culturale italiano ti chiediamo di fare una donazione al seguente link della nostra raccolta fondi https://www.innamoratidellacultura.it/projects/salviamo-il-museo-di-villa-verdi
Restituiamo con poco quel tanto che ha lasciato il Maestro in eredità a tutti noi; chiunque conosce arie come il Va Pensiero o lo spensierato Libiamo né lieti calici. La musica è di tutti, questa è la casa degli italiani; per sempre Viva Verdi". https://parma.repubblica.it/cronaca/2020/07/07/news/villa_verdi_a_rischio_chiusura_l_appello_salviamola_dovremmo_essere_tutti_mecenati_-261236470/
|