Firenze. Il liceo classico per studiare (e tutelare) i beni culturali I.Z. Corriere Fiorentino - 14/7/2020
Nasce a Firenze il primo liceo classico per i Beni Culturali paritario della Toscana. Ad attivarlo l’istituto Cavour Pacinotti, in collaborazione con l’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli: da settembre proporrà agli studenti un programma rivolto all’acquisizione di competenze necessarie alla conoscenza, identificazione, protezione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale. «Il nostro patrimonio culturale costituisce una risorsa economica primaria per il turismo e lo sviluppo sociale e, per poterlo tutelare, le nuove generazioni devono saperlo analizzare e comprendere nella sua complessità» spiega Emanuele Amodei, presidente dell’Istituto Palazzo Spinelli. Accanto a italiano, greco, latino gli alunni studieranno inglese, scienze culturali, umane e sociali, storia dell’arte, conservazione e restauro, dinamiche di gestione economico-finanziaria e di comunicazione all’utilizzo di nuove tecnologie. Durante il percorso scolastico parteciperanno alle attività culturali del territorio, attraverso visite ai musei e alle collezioni pubbliche o private, attività in laboratori di restauro, cantieri e botteghe artigiane, partecipazione a convegni, conferenze e seminari. |