Metal detector in altri 3 musei - Castel S. Angelo arrivano i fondi SARA CRISTADORO 30-AGO-2005 Corriere del Veneto
NUOVE misure di sicurezza per tre musei romani, Palazzo Massimo, le Terme di Diocleziano e Palazzo Althemps, sedi del Museo Nazionale Romano, e un milione di euro di finanziamenti per risanare Castel Sant'Angelo e l'area circostante entro il 2006. Queste le novità annunciate ieri dal ministro per i Beni culturali, Rocco Buttiglione, a Castel Sant'Angelo. Il ministro haspie-gato che i musei saranno dotati di un nastro a raggi x, come già avvenuto per il Colosseo. Nessuna misura di sicurezza è invece prevista per il castello: «Obiettivo del terrorismo — ha spiegato Buttiglione — sono le persone, e dunque i luoghi dove c'è grande concentrazione di persone. Il castello ha un gran numero di visitatori, ma sparsi su un'ampia superfìcie». Il monumento sarà invece oggetto di un'opera di risanamento contro il degrado. Tre i punti fondamentali dell'intervento. Si comincerà dal restauro del torrione, da cui si staccano frammenti che possono rivelarsi pericolosi per i visitatori, effettuando prima una prova su una striscia campione di dieci metri di larghezza. Per l'operazione, che sarà gestita dalla soprintendenza della direzione regionale, sono stati stanziati 100mila euro e a questo proposito, ha dichiarato Buttiglione, esiste già «un accordo verbale con il ministero delle Infrastrutture cui chiederemo di sostenerci per consolidare l'intero torrione». Per quanto riguarda l'esterno, invece, il ministro chiederà al Comune di rimuovere le abitazioni abusive e realizzare una rete di protezione. Della manutenzione ordinaria e straordinaria si occuperà invece il Polo Museale romano.
|