LEGGI
BENI IN PERICOLO
INTERVENTI E RECENSIONI
RASSEGNA STAMPA
COMUNICATI DELLE ASSOCIAZIONI
EVENTI
BIBLIOGRAFIA
STORIA e FORMAZIONE del CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO
LINK
CHI SIAMO: REDAZIONE DI PATRIMONIOSOS
BACHECA DELLE TESI
per ricevere aggiornamenti sul sito inserisci il tuo indirizzo e-mail
patrimonio sos
in difesa dei beni culturali e ambientali

stampa Versione stampabile

Deturpato il Canapone. Il sindaco fa scattare la denuncia
Qui Livorno 28/1/2019

Il primo cittadino: "Mi auguro che il responsabile venga individuato, sanzionato e denunciato per imbrattamento".

Neanche due mesi. E’ questo il periodo di tempo in cui il Canapone ha resistito ai vandalismi dei cittadini. Il 1° dicembre l’inaugurazione della statua di piazza XX restaurata e tirata nuovamente a lucido. Lunedì 28 gennaio la notizia, lanciata in rete dalla pagina Facebook “Piazza XX settembre e dintorni” che ha annunciato intorno alle 14 il deprecabile gesto pubblicando un post con tanto di foto che ne mostrava lo scempio eseguito poco prima. Sull’accaduto è intervenuto subito anche il primo cittadino Filippo Nogarin.

“Qualche fenomeno ha pensato bene di imbrattare il basamento del Canapone appena restaurato in piazza XX Settembre – scrive il sindaco sulla sua pagina Facebook ufficiale – L’ennesima manifestazione di arroganza, disprezzo per la città, per i monumenti e la storia di Livorno e per i soldi dei cittadini”.

Il sindaco entra però nell’argomento e spiega che “parecchie persone hanno visto l’autore di questo sfregio e noi abbiamo immediatamente denunciato il fatto alla polizia municipale – specifica Nogarin – Mi auguro davvero che venga individuato, sanzionato e denunciato per imbrattamento. Ma soprattutto mi auguro che il giudice lo condanni a riparare al danno causato: poter pubblicare qui una sua foto con in mano spugna e solventi sarebbe un giusto risarcimento”.

https://www.quilivorno.it/news/cronaca/deturpato-il-canapone-foto-il-sindaco-fa-scattare-la-denuncia/


news

06-12-2019
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 6 DICEMBRE 2019

04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"

14-11-2019
Cosa succederà alla Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli? Un appello dei cittadini al sindaco

04-10-2019
Unicredit mette all'asta da Christie's capolavori della sua collezione

14-09-2019
Da Artribune: Franceschini sospende i decreti Bonisoli

05-09-2019
Franceschini, il primo appuntamento al Museo della Liberazione di via Tasso

02-09-2019
Giuliano Volpe: Ci piacerebbe un ministro più educato

29-08-2019
Da Finestre sull'arte vi segnaliamo...

25-08-2019
Sul Financial Times si parla dei provvedimenti Bonisoli

22-08-2019
Trasferito il Soprintendente di Pisa che si era opposto alle bancarelle in piazza dei Miracoli

20-08-2019
In Finestre sull'arte: Gli accorpamenti della riforma Bonisoli affosseranno definitivamente i musei piccoli?

20-08-2019
Caos musei. Nel sito Emergenza Cultura vi segnaliamo...

16-08-2019
Da Finestre sull'arte: Musei, tutti gli accorpamenti decisi da Bonisoli

14-08-2019
Bonisoli firma decreto musei, ecco cosa prevede

01-07-2019
APPELLO - Per il parco archeologico dell'Appia Antica

30-06-2019
Documento dell'API sulla riforma del Ministero: riorganizzazioni perenni

27-06-2019
La FCdA per il Museo Etrusco di Villa Giulia e il Parco Archeologico dell'Appia Antica

26-06-2019
Firenze, l'annuncio di Bonisoli: "Accademia formerà polo unico con gli Uffizi"

21-06-2019
Lorenzo Casini sulla riforma del Ministero: L’insostenibile leggerezza ovvero la “nuova” riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali (Mibac)

05-06-2019
Alinari. Quale destino per la più grande raccolta museale di fotografie in Italia? Un comunicato della SISF

30-05-2019
Bando per il premio Silvia Dell'Orso 2019: scadenza 30 settembre

07-05-2019
Dal blog di Carlo Pavolini: Luca Nannipieri e l'abolizione delle Soprintendenze

25-03-2019
Pisa. Bonisoli: Sarà trovata soluzione per ambulanti ma non in piazza Miracoli

25-03-2019
E' mancato questa mattina Andrea Emiliani

28-02-2019
Associazione culturale Silvia Dell'Orso: VIII edizione di Visioni d'arte

26-02-2019
Mai più bancarelle in piazza dei Miracoli. Firmate l'appello

14-02-2019
Appello. Contro lo smantellamento dello Stato Italiano

13-01-2019
Per un’archeologia fuori dall’impasse. Lettera al Ministro Bonisoli di API (Archeologi Pubblico Impiego)

11-01-2019
Sulla riforma delle Soprintendenze e dei musei di archeologia. Dichiarazione di archeologi accademici Lincei

29-12-2018
Per un rafforzamento delle soprintendenze uniche

Archivio news