PONTE «Intervenga l'Unesco» WWW.ILMANIFESTO.IT 10 AGOSTO 2005
Dopo la bocciatura da parte del Consiglio di Stato del ricorso contro il Ponte presentato da Italia nostra, Legambiente e Wwf, Legambiente invoca l'intervento dell'Unesco. Innescando un botta e risposta con il sottosegretario ai Beni culturali Nicola Bono (An), per il quale l'Unesco non avrebbe alcun potere di bloccare l'opera. «Riteniamo legittimo rivolgerci a tutti i soggetti che in qualche modo possano dare un contributo affinché venga rigettata l'assurdità economica, sociale, trasportistica e ambientale che rappresenta un'opera come il ponte sullo Stretto di Messina», è la risposta dell'associazione. Che prosegue così: «Potremmo forse rivolgerci anche a Standard & Poor's per chiedere di valutare il rating di un'impresa che si spaccia come privata e che invece viene realizzata con un pesantissimo contributo delle casse dello Stato». Secondo Legambiente «se non ci fosse l'esigenza di organizzare una teatrale inaugurazione prima delle prossime elezioni, con ogni probabilità un ponte sospeso tra due sistemi di trasporto inesistenti non solo non sarebbe nei progetti ma neanche nei pensieri della politica italiana». |