NAPOLI: Sos Mostra d'Oltremare, la Regione decisa a investire 07/08/2005 Il Mattino
L’APPELLO PER SALVARE I PADIGLIONI CHE DOVRANNO OSPITARE GRANDI EVENTI
Polo fieristico a rischio, all’appello lanciato dal presidente della Mostra d’Oltremare Raffaele Cercola risponde tempestivamente la Regione: «Siamo pronti a investire», afferma l’assessore alle Attività produttive Andrea Cozzolino, spiegando che in ogni caso «sarà indispensabile recuperare risorse finanziarie anche tra i privati, in tempi ragionevolmente brevi». Ma andiamo con ordine. Alla presentazione del piano urbanistico attuativo in Comune, Cercola lancia in maniera chiara un appello-provocazione a proposito dei padiglioni destinati ad ospitare le attività fieristiche: «Quelle strutture sono vecchie di cinquant’anni. Più volte ci siamo occupati del rinnovamento dei locali. Così non si può andare avanti. Ed è probabile che nel giro di pochi anni quei padiglioni andranno chiusi se non arriveranno gli adeguati investimenti. A quel punto sarà meglio farne un bel centro commerciale». Un sos che Cercola indirizza alla Regione, chiamando in causa direttamente l’assessore Cozzolino e lasciando presagire che altrimenti il secondo polo fieristico d’Italia (secondo soltanto a Milano) dovrà cedere il passo (ci sono Roma, Bari, Bologna e Verona che incalzano). Pronta la replica dell’assessore: «Francamente non penso che dopo tutta l’opera di programmazione svolta dal Comune la soluzione migliore sia quella del centro commerciale. Naturalmente quella di Cercola voleva essere una sollecitazione che la Regione fin d’ora accoglie e fa propria, tanto più che già dalla scorsa consiliatura s’è cercato di dare forza al sistema fieristico nello sforzo di ospitare sempre di più i grandi eventi che il mercato offre. D’altra parte, è importante che il lavoro fatto con il piano esecutivo trovi piena concretizzazione con la verifica delle risorse finanziarie necessarie». La Regione, dunque, è pronta. Ma Cozzolino invita tutti i soggetti in campo alla mobilitazione: «Se le cifre necessarie per interventi adeguati sono davvero quelle che circolano, credo che bisogna fare di più e che agli investimenti pubblici si debbano affiancare anche altri strumenti. Penso soprattutto agli imprenditori privati. Attenzione però a non perdere tempo: per questo sono convinto che non ci si debba fermare in attesa di reperire le risorse. Converrà piuttosto unire insieme le due fasi, dando da una parte avvio alla concretizzazione delle opere che possono essere finanziate subito, secondo gli indirizzi voluti da Palazzo San Giacomo, e dall’altra verificando le strade da percorrere per recuperare altri fondi». In sottofondo, l’obiettivo di costruire un sistema regionale fieristico di prim’ordine: «Accanto alla Mostra d’Oltremare - conclude l’assessore Cozzolino - via via può nascere un polo espositivo campano davvero forte. Basti pensare all’esperienza che sta crescendo nell’area di Marcianise». cor.cas.
La Mostra d’Oltremare
|