La chiesa storica chiusa da decenni- Riapre a Firenze Orsanmichele La Repubblica, 06/08/2005
FIRENZE — Un pezzo di città dimenticato, a dispetto della sua storia, riaprirà le sue porte al culto e alle visite. L'Orsanmichele, la chiesa che si trova a metà strada tra piazza del Duomo e piazza Signoria, riaprirà a partire dal prossimo 27 novembre. Un ritorno dopo decenni di assenza voluto caparbiamente da Antonio Paolucci, l'ex ministro dei beni culturali oggi direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici, convinto di «non poter più sottrarre ai fiorentini e agli ospiti della città» la chiesa più importante della storia di Firenze. «Qui si stabilivano i prezzidelle merci e del lavoro, qui si progettava la politica economica», spiega ancora il direttore regionale, quando il fiorino d'oro, la moneta della città, era la valuta di riferimento in Europa. E qui sono presenti anche tutti o quasi i maestri del Rinascimento: da Ghiberti a Donatello e al Verrocchio. La custodia verrà affidata ad una società di servizi che garantirà l'apertura gratuita dalle 8.30 alle 19, tutti i giorni meno il lunedì.
|