SICILIA - Estensione del sito Unesco www.lasicilia.it, 04/08/2005
Vertice all'Aapit per la proposta del sen. Minardo d'inserimento di altri Comuni della provincia
Si è tenuto martedì pomeriggio nella sede dell'Aapit di Ragusa, l'incontro, promosso dal senatore Riccardo Minardo, per discutere dell'estensione del sito Unesco in tutto il territorio ibleo. Presenti il dott. Felice Vertullo, Presidente della Commissione siti Unesco e Consulente del Ministro per i beni e le attività culturali, il presidente dell'Aapit Nino Minardo che ha ospitato l'incontro nella sede dell'Azienda Autonoma per l'incremento turistico ed i rappresentanti dei comuni di Vittoria, Comiso, Chiaramonte Gulfi, Santa Croce Camerina, Monterosso, Giarratana, Acate, Ispica e Pozzallo. Nel corso dell'incontro il senatore Minardo ha illustrato i dettagli della proposta formulata qualche giorno fa al Sottosegretario agli esteri con delega per l'Unesco, Giampaolo Battamìo, nella quale ha chiesto la possibilità di estendere il sito Unesco nel territorio provinciale sottolineando che la provincia iblea ha tutte le potenzialità per costruire un turismo culturale che rappresenta un nuovo modello di sviluppo economico ed occupazionale. Il coinvolgimento di tutto il territorio in questo progetto, ha sottolineato il parlamentare ibleo, ha il solo ed unico fine di far trionfare la provincia di Ragusa nell'ambito di grandi progetti di recupero con un'adeguata valorizzazione, tutela e salvaguardia. Il dott. Felice Vertullo, ha definito lodevole l'iniziativa del senatore Minardo proprio perchè ha voluto coinvolgere tutto il territorio, un'iniziativa lungimirante che rappresenta una grande opportunità di crescita per far si che tutta la provincia diventi sempre più competitiva. Bisogna fare sistema, ha detto Vertullo, ed occorre costituire un unico gruppo di tutti i nove comuni estendendo così il sito Unesco o al Barocco del Val di Noto o individuare dei beni monumentali dando vita ad un unicum che comprenda le città in oggetto, che rappresentino tutto il territorio provinciale. L'iniziativa del senatore Minardo è stata pienamente condivisa da tutti i presenti in un momento in cui il turismo sta diventando fattore fondamentale dell'economia. Primo passo per l'avvio dell'iter è stata la decisione di costituire un comitato permanente cui fanno parte tutti i Comuni interessati, la Provincia Regionale, l'Aapit e la Soprintendenza per fare un piano di gestione ed individuare così la richiesta della candidatura da proporre per l'estensione del sito Unesco. «L'incontro di martedì è stato proficuo ed interessante - commenta il senatore Minardo - e grazie alla disponibilità del dott. Vertullo, si può già avviare una prima fase dell'iter, che sarà sicuramente lungo, ma che rappresenta un'azione da intraprendere in quanto può apportare solo ed esclusivamente beneficio significativo per tutto il patrimonio culturale ed ambientale della provincia di Ragusa». Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'intervento del presidente dell'Aapit. «Non dimentichiamo - dice Nino Minardo - che si sta lavorando tutti assieme perchè, grazie a questo sforzo sinergico, si possano ottenere dei risultati di grande prestigio per la crescita turistica del nostro territorio». Giorgio Liuzzo
|