SICILIA: Sequestrate 51 monete - Blitz dei Cc contro il traffico di reperti archeologici Flavio Guzzone www.lasicilia.it, 04/08/2005
Aidone.
Cinquantuno monete antiche di grande valore storico sono state sequestrate, ieri mattina, dai carabinieri del nucleo operativo del comando provinciale coordinati dal colonnello Cubisino, a seguito di un'operazione investigativa che aveva come obiettivo quello di individuare fenomeni di scavi clandestini in territori di rilevanza archeologica e, quindi, il commercio illecito del materiale archeologico rinvenuto.
Ieri mattina, intorno alle sei, i carabinieri hanno eseguito una perquisizione della casa rurale di contrada Baldanza, territorio di Aidone, di proprietà di F.D. sessantacinque anni, in uso al figlio G.D., pregiudicato di 46 anni. G.D. ha dei precedenti penali per reati contro il patrimonio, detenzione di armi, violenza carnale, ed è quindi personaggio molto conosciuto ai carabinieri del comando provinciale. Nel corso della perquisizione sono state rinvenute e sequestrate 51 monete che risalgono ad età romana imperiale, in parte bizantina e in parte appartenenti all'età medievale. Da due esperti in numismatica, la dottoressa Bonanno della Soprintendenza ai Beni Culturali di Enna e da un americano che si trova attualmente ad Aidone per alcuni studi particolari, le monete vengono ritenute di altissimo valore storico e numismatico. Otto di esse sono in argento, e vengono ritenute tra quelle di alto valore numismatico. Ovviamente le monete sono detenute illegalmente dal pregiudicato aidonese. Inoltre all'interno dell'abitazione rurale di F.D. venivano rinvenute 9 cartucce calibro 12, detenute illegalmente. I due venivano denunciati in stato di liberta, rispettivamente il padre per il reato di detenzione illegale di munizioni, il figlio per il reato di ricettazione di materiale archeologico. Come ha tenuto a sottolineare il colonnello Vincenzo Cubisino le indagini su questa vicenda proseguono in quanto si ritiene che possano esserci dei collegamenti tra il pregiudicato di Aidone ed i trafficanti di materiale archeologico. Sul valore numismatico delle monete sequestrate, ovviamente, si aspetta che gli esperti possano visionare le monete con attenzione e poi catalogarle e indicarne il valore.
|