IRAQ: MISSIONE ESPERTI ITALIANI A BAGHDAD PER RIAPERTURA MUSEO NAZIONALE - (Aki) 1 ago. - (Aki)
Baghdad, 1 ago. - (Aki) - Giungera' a Baghdad a metà agosto la delegazione di specialisti italiani incaricati di dare il via all'operazione di recupero e sviluppo del Museo Nazionale di Baghdad. Lo ha annunciato il portavoce del ministero iracheno della Cultura, Hakim Jaber al-Shamri, che in un'intervista all'AKI-ADNKRONOS INTERNATIONAL ricorda come "questo accordo e' stato siglato il mese scorso in occasione della visita a Roma del ministro iracheno della Cultura Nouri al-Rawi, in cui la controparte italiana ha confermato il proprio impegno per la cultura e la storia dell'Iraq". "La delegazione italiana - ha confermato il portavoce - lavorera' anche per allestire alcune delle sale del museo in vista della sua riapertura al pubblico''. Si occupera' in particolare della galleria assira, le sale islamiche e il chiostro di Hatra., al cui riapertura e' prevista nei prossimi mesi. Il museo iracheno aveva chiuso i battenti dopo l'ingresso delle truppe multinazionali a Baghdad nell'aprile del 2003 a causa dei furti e dei saccheggi perpetrati. Shamri ha inoltre detto che ''Roma ospitera' dieci specialisti iracheni presso l'Istituto Centrale di Restauro per un addestramento sulle tecniche di conservazione e restauro dei reperti archeologici". Oltre al riallestimento del Museo Nazionale di Baghdad, l'Italia partecipa alla realizzazione del 'Museo virtuale di Baghdad', iniziativa che ha visto la collaborazione tra la 'Task Force Iraq' del Ministero degli Esteri e il Consiglio Nazionale delle Ricerche nella realizzazione di un'esposizione on-line degli oggetti custoditi nei depositi del museo. Shamri ha infine ricordato che "e' stata istituita da parte dell'Unesco una commissioni di indagine sui furti e il contrabbando dei reperti di Babilonia''. "Gli Stati Uniti hanno promesso di sostenere tutte le spese per il recupero degli oggetti rubati", ha spiegato il portavoce.
(Sal/Aki)
|