Firenze, vandali staccano la mano del 'Biancone' (Adnkronos) Adnkronos, 3 agosto 2005
Non è la prima volta che la scultura viene danneggiata
Nella notte lo sfregio alla statua di Bartolomeo Ammannati in piazza della Signoria Firenze, 3 ago. - Danneggiata nella notte la statua del 'Biancone', in piazza della Signoria a Firenze. E' accaduto intorno alle 3. Alcuni vandali si sono aggrappati alla mano della statua, realizzata da Bartolomeo Ammannati e raffigurante la carrozza di Nettuno, staccandola. Subito dopo si sono dati alla fuga. Non e' la prima volta che il famoso monumento viene danneggiato.
Dal 1989 ad oggi, infatti, la scultura, che l'Ammannati realizzo' tra il 1560 e il 1575, e' stata piu' volte oltraggiata. Il 29 settembre del 1989, qualcuno, con la complicita' delle tenebre e della scarsa sorveglianza, si mise a saltare sulle zampe di due dei quattro cavalli che tirano la carrozza del Nettuno. Il 20 agosto del 1991, un uomo barbuto in mutande si arrampico' sul Nettuno. Arrivato in cima inizio' a menar colpi contro la corona del Biancone. Nel gennaio del 1997 i vandali si accanirono con l'orecchio di un cavallo che vene rinvenuto sgretolato nell'acqua della vasca. Infine, nel giugno del 1997 viene spezzata la zampa di uno dei cavalli. In quell'occasione l'assessore alla cultura del Comune di Firenze, Guido Clemente, se la prese con i vigili, ''colpevoli'' di non aver prestato cure sufficenti alla fontana dell'Ammann
|