Turismo, 12 milioni per il 2006 ROSA BENIGNO 02-AGO-2005 ROMA
NAPOLI. Dodici milioni di euro per spettacoli e manifestazioni legate alla promozione del turismo in Campania. È l'impegno assunto dalla Giunta regionale che ha approvato ieri l'avviso pubblico per la selezione degli eventi da programmare e da realizzare nel 2006. Una risposta da Palazzo Santa Lucia alla presidente della Sezione Turismo dell'Unione Industriali di Napoli, Teresa Naldi, che nei giorni scorsi ha accusato gli enti locali di essere incapaci di far fronte alla pesante crisi del settore, proponendo un'iniziativa degli imprenditori per la gestione del comparto in autonomia rispetto alle istituzioni. Il piano "Eventi in ...Campania", questo il nome attribuito al "progetto" regionale, preevede 12 milioni di euro (risorse regionali ed europee) per la programmazione coordinata ed in anticipo delle iniziative turistiche di rilevanza nazionale ed internazionale da proporre a partire dal primo gennaio 2006 ai turisti italiani e stranieri. Entro il prossimo 30 settembre, le Province, i Comuni, la Direzione regionale per i beni e le attività culturali della Campania e le Soprintendenze campane, gli Enti provinciali per il turismo e le Aziende autonome di cura, soggiorno e turismo, dovranno presentare le proposte relative alla stagione 2006. In questo modo l'assessorato al Turismo e Beni Culturali, retto da Marco Di Lello (nella foto), riprende in mano le briglie del settore e rimette in corsa le clientele del centrosinistra che, a conclusione della procedura, prevista per il prossimo mese di ottobre, entreranno nel cartellone di mostre, spettacoli, eventi sportivi, rassegne teatrali, rassegne musicali e simposi che dovranno costituire l'offerta culturale e turistica 2006 della Campania. «Con questa iniziativa - dice Di Lello - mettiamo insieme per la prima volta progetti provenienti da soggetti diversi: enti locali, enti di promozione turistica e soprintendenze, allo scopo di ampliare l'offerta turistica della Campania. Entro l'autunno, assieme agli operatori del settore per la parte di loro competenza, saranno calendarizzate le attività del 2006; consentiremo così ai tour operator di conoscere in anticipo gli eventi da proporre ai turisti». Gli risponde il capogruppo regionale di Forza Italia, Cosimo Sibilla. « II governo regionale della Campania ha dedicato una seduta alla programmazione 2006 delle mostre, degli spettacoli, degli eventi sportivi, delle rassegne teatrali e musicali. Ben venga la pianificazione - afferma l'esponente azzurro - ma il fatto che la giunta Bas-solino l'abbia ipotizzata intanto solo per gli spettacoli, evitando accuratamente di farlo per la Sanità o lo sviluppo produttivo e l'occupazione, presta il fianco alla riflessione di sempre: quella del fumo negli occhi per tutti e dell'arrosto per pochi».
|