LAVORI A CASTEL SAN VINCENZO esposto Denuncia al Comune Mar.Spa. 02 agosto 2005 Il Tempo, Molise
IL responsabile dei lavori di restauro all'Abbazia di San Vincenzo, Franco Valente, ha presentato una diffida, con esposto denuncia, al comune di San Vincenzo «sui lavori di trasformazione dell'alveo del fiume Volturno in località Ponte della Zingara». Il cantiere a cui fa riferimento Valente è quello dell'Enelpower, sequestrato un paio di settimane fa, dissequestrato è poi parzialmente sequestrato !a scorsa settimana dalla Procura della Repubblica di Isernia per «verificare se l'impiego di escavatori e ruspe abbia prodotto danni nel sito archeologico contenenti reperti dal III e I secolo a.C». Infatti i sigilli sono stati apposti su alcuni blocchi che - secondo Valente -facevano parte dell'altro antico ponte romano detto "Marmoreo".
«A prescindere dalle autorizzazioni date al cantiere - ha precisato Valente - chi è tenuto a vigilare sulla corretta esecuzione delle opere è il tecnico comunale. Poiché è evidente - ha proseguito - che si stanno facendo opere difformi dall'autorizzazione concessa ho chiesto che il tecnico comunale nella mattinata di oggi (ieri per chi legge) procedesse a un sopralluogo sul Ponte della Zingara, ponte romano interessato dai lavori dell'Enel. In pratica ho rilevato che l'impresa ha riversato nel fiume oltre 200 metri cubi di pietrisco, proveniente da una cava distante dal Volturno, e ha eseguito una serie di rilevati scassi, non previsti nel progetto, nell'argine del fiume per consentite l'accesso ai mezzi cingolati».
Oggi pomeriggio, alle ore 17.30, presso il sito di San Vincenzo il Comitato ha convocato la conferenza stampa.
|