CAMPANIA - AVELLA. Il futuro è nel Polo Turistico Domenico Biancardi 08 aprile 2017 la Repubblica
Avella importante centro di interscambio non solo tra l'Irpinia e, attraverso l'Area Nolana, con Napoli, ma realtà centrale rispetto all'intera Campania. "A dispetto delle piccole dimensioni – sottolinea il sindaco Domenico Biancardi - stiamo dimostrando giorno dopo giorno di essere il punto di riferimento di questo territorio in diversi settori. Il ruolo lo si acquisisce con i fatti al di là del posizionamento geografi co, pur importante. A solo titolo di esempio mi viene da citare il nascente polo turistico culturale che sta unendo Avella con Cimitile e Nola, per una offerta turistica integrata, e che ci ha visto in prima fi la tra i promotori".
***
Quali ritiene siano le attività trainanti del territorio?
Avella è nota per la sua fantastica varietà di nocciola e per il suo patrimonio archeologico e storico. E il turismo culturale è la pietra angolare di tutto. Negli ultimi anni, ed è un mio personale vanto, Avella ha fatto passi da gigante in quest'ambito. Il patrimonio di Avella è inestimabile ma non si può dimenticare che fi no a qualche anno fa questo patrimonio non era a sistema en in alcuni casi, era letteralmente abbandonato.
Da sindaco ho ritenuto indispensabile investire su questo tema perché può essere il vero traino per la nostra cittadina, sia direttamente sia per l'indotto che si può creare. Oggi Avella presenta un numero di visitatori da capoluogo di provincia se non superiori. E su questo occorre lavorare.
Quali strategie di valorizzazione sono in corso per il turismo culturale?
E' un lavoro integrato che parte dal recupero della funzionalità e della fruibilità dei beni: cito a memoria l'illuminazione alle Tombe Romane, il Mulino che diventerà una struttura ricettiva, il nuovo infopoint presso l'anfi teatro Romano, la nuova sede del Museo Archeologico nel Palazzo Ducale. A ciò si affi anca la valorizzazione attraverso importanti iniziative culturali. Oltre a quelle realizzate dalla Fondazione Avella Città d'Arte, penso al lavoro fatto con ClanioinArte, progetto che ha attirato migliaia di persone sul e al quale sta per seguire Avella Art Festival, che partirà a maggio e durerà fi no a settembre con un cartellone di eventi davvero unico. Senza dimenticare i laboratori didattici diretti ai giovani e seminari sul fare imprenditoria nel turismo culturale. Una sfi da importante e assolutamente da vincere. Come sono i rapporti con gli altri enti
territoriali locali?
O t t i m i . Sia con la Comuni tà Montana sia con il Parco del Partenio si lavora in s i n e r g i a . Stesso discorso con la locale Soprintendenza che ha una propria sede ad Avella, la qual cosa rende ancora più costruttiva la collaborazione. Proprio in queste settimane è in fase di sottoscrizione una convenzione con la Soprintendenza per il nascente Nucleo di Promozione Turistica.
Quali sono le principali emergenze della sua comunità?
Le emergenze di tutti i Comuni del territorio. E al di là di isolati fenomeni di microcriminalità il mio pensiero va alla disoccupazione giovanile. E proprio per questo l'azione di promozione del territorio e di valorizzazione turistico- culturale è preminente, in quanto è una delle principali opportunità di lavoro per i nostri ragazzi. Come riesce ad aff rontare tutti gli impegni che la comunità avellana richiede nonostante le ristrettezze del bilancio?
Mi verrebbe da rispondere: " facendo i salti mortali, come tutti i miei colleghi sindaci". La mia amministrazione si è contraddistinta per un impegno diretto con la rinuncia alle indennità di sindaco e assessori. Per il 2017 saranno ben 65 mila euro i soldi destinati ad attività sociali, culturali di sviluppo e turistico grazie alla rinuncia delle indennità.
Qual è il suo sogno per Avella?
Un amministratore più che sogni deve aff rontare la realtà. Più che sognare, quindi, spero che chiunque verrà dopo di me nell'amministrazione della cittadina sappia proseguire il percorso avviato e ci metta lo stesso amore che ci sto mettendo io. Nel frattempo mi impegnerò per quegli obiettivi che ancora sono da raggiungere, consapevole di dover aff rontare una sfi da diffi cile ma al contempo convinto di poterci riuscire con l'aiuto di tutti, in primis dei miei concittadini.
*sindaco di Avella, e l'Anfiteatro Romano
|